top of page

BLOG

"Se vuoi qualcosa dalla vita 

allunga la mano e prendila"

GHEE

Aggiornamento: 29 ago 2018


Il Ghee è un burro chiarificato prodotto dal burro non salato e fa parte della tradizione Ayurvedica. Per ottenere il ghee bisogna scaldare a fuoco lento un normale panetto di burro per eliminare l'acqua, le proteine ed il lattosio. A temperatura ambiente si presenta solido e di colore giallo / d'orato. Il suo colore è dovuto al nutrimento della mucca e dal contenuto di caroteni presenti nella sua alimentazione.

Esso è ricco di acidi grassi saturi a catena corta, cioè grassi che vengono convertiti in energia e non vengono immagazzinati dal nostro corpo, i cosiddetti "grassi buoni" ed ha una forte resistenza al calore, evitandone la dispersione e l'assimilazione di sostanze tossiche. Gli acidi grassi a catena corta hanno proprietà antimicrobiche intestinali quindi sono molto utili per la flora batterica e per rinforzare le difese immunitarie. L'acido burritico presente nel ghee è in grado di contrastare la trasformazione delle cellule sane in cellule tumorali del colon. Contiene svariate vitamine, tra cui A, D, E e K.



Il ghee nell'Ayurveda:


Utilizzato a scopo terapeutico, utile per bilanciare Vata e Pitta, il ghee ha proprietà emolienti, toniche, nutrienti e rinvigorenti. E' un eccellente antiossidante utile per contrastare la formazione di radicali liberi. Tra i suoi innumerevoli vantaggi troviamo anche il sostenimento della digestione e quindi la corretta assimilazione del cibo ingerito. Migliora la concentrazione, la vista e la memoria, rafforzando il sistema nervoso. E' un grasso ottimale per il corpo in generale, in particolar modo per la sua fortificazione del fegato, perchè disintossica il sangue purificandolo. Rende il corpo più flessibile lubrificando il tessuto connettivo. Nella cucina il ghee viene unito ad altre sostanze ed alimenti, perchè aiuta l'assorbimento di vitamine e minerali in essi contenuti, ed è privo di sale.


Nutre il midollo e l’apparato riproduttore, è ottimo infatti nei problemi d’infertilità. Migliora la qualità di Ojas (l’essenza sottile dei tessuti dell’organismo che governa l’intelligenza del corpo e della mente). Da Ojas non dipende solo il nostro benessere fisico e la capacità di difenderci dalle malattie, ma è ritenuto fondamentale per lo sviluppo delle nostre capacità mentali e spirituali. Come detto in precedenza rafforza il cervello e il sistema nervoso ed è considerato un Rasayana (sostanza che allunga la vita) proprio perché agisce sul tessuto nervoso nutrendolo.



Se assunto regolarmente ha effetti positivi sul corpo, ovvero riduce la bile collegata al Pitta, l'aria collegata al Vata ed aumenta il muco, Kapha. Equilibra Agni (il fuoco digestivo), da cui dipende la salute dell’intero organismo. Il suo effetto curativo è utile per:

Ojas - aumentando il vigore

Rasayana - grazie all'effetto rigenerante e rinvigorente

Tejas - aiutando il metabolismo a funzionare correttamente

AMA - per il trasporto delle tossine

Prana - per l'energia vitale


Il ghee in cucina:

Prova a sostituire l'olio d'oliva o il burro con il ghee nelle tue ricette, sperimenta tutti i suoi infiniti utilizzi!

Comments


Made with love

© 2018 Liz Manicardi

bottom of page