top of page

BLOG

"Se vuoi qualcosa dalla vita 

allunga la mano e prendila"

CIUFFI DI CAROTE IN CUCINA

Aggiornamento: 9 ott 2018


Se acquisti prodotti biologici ti sarà sicuramente capitato di comprare le carote con ancora presenti i suoi ciuffi verdi. Non gettarli via! Questi ciuffi sono commestibili ed ideali nella preparazione di svariate ricette.

Possono essere utilizzati sia cotti che crudi, nella versione cotta basterà sbollentarli in acqua per qualche minuto o cuocerli al vapore.

Ricordati sempre di eliminare la prima parte, quella più dura, perchè troppo fibrosa e di difficile utilizzo.

Ricca di clorofilla, questa verdura stimola il sistema immunitario ed è fonte di magnesio, potassio, vitamine e sali minerali.

Queste erbe dal gusto delicato possono essere utilizzate in mezzo ad una frittata, tagliate finemente per insaporire una zuppa, a crudo nelle insalatone, nei frullati o negli estratti.

Se invece stai cercando un modo per non sprecare questa pietanza, e non sei interessato ad utilizzarla sul momento da fresca, eccoti qualche sfiziosa idea:

Come per quanto riguarda il prezzemolo, questi ciuffi possono essere essiccati e tritati, utilizzati poi per insaporire svariate ricette come paste fredde, patate lesse o verdure grigliate. Conserva il preparato secco al buio in un contenitore di vetro.

Prepara del pesto da conservare in freezer, da utilizzare poi per condire la pasta o da spalmare su delle bruschette.


Consiglio: Se in cucina ti capita di utilizzare le carote ma non hai modo o tempo di preparare una pietanza che necessiti dei ciuffi, una volta tagliati possono essere conservati per qualche giorno in frigorifero in un barattolo di vetro colmo d'acqua.

Commentaires


Made with love

© 2018 Liz Manicardi

bottom of page