top of page

BLOG

"Se vuoi qualcosa dalla vita 

allunga la mano e prendila"

ACQUAFABA


L'acquafaba non è altro che l'acqua di cottura dei ceci, alimento molto sottovalutato e nella maggior parte dei casi, scartato.

Perchè non gettare via questo alimento? Si tratta di un ingrediente che può tornare utile nella preparazione di svariate ricette, soprattutto in versione vegana.

Ammetto che quando si tratta di ceci, alimento che adoro, la maggior parte delle volte opto per comprarne la confezione precotta, dato che richiedono una cottura particolarmente lunga e durante la settimana ho poco tempo per dedicarmi alla cucina (e non utilizzo la pentola a pressione). Poco male, perchè in questo caso l'acquafaba presente in queste confezioni è più adatta ad essere montata rispetto a quella della cottura domestica, perchè più ricca di proteine e saponine. Un'ottimo modo quindi per non sprecare e un'alternativa eccellente agli albumi montati a neve nelle ricette per vegani, con il vantaggio che l'acquafaba è più leggera rispetto alle uova e più salutare perchè priva di colesterolo.

(Se non dovessero piacervi i ceci o non ne fate un uso eccessivo in casa, anche l'acqua dei fagioli è adatta allo scopo!)

Montando quest'acqua con una frusta elettrica, (preferibilmente fredda per accelerarne e migliorarne il processo) proprio come nelle ricette con le uova, otterremo una consistenza spumosa.

Questo alimento è adatto sia alla creazione di ricette dolci che salate, Dato che non ha un sapore particolare (tranquillo, i tuoi dolci non sapranno di ceci) è ideale per rendere gli impasti e le preparazioni più soffici.

Se non sai dove poter utilizzare questo alimento, eccoti alcune idee da cui prendere spunto! Fai una prova e vedi in quale ricetta preferisci impiegarlo. Per quanto riguarda il salato provala nelle frittate o nelle omelette, mentre un alternativa potrebbe essere integrarla nella preparazione di una maionese vegan (in aggiunta all'olio di semi, latte di soia e limone)! Nei dolci, oltre alla classica meringa, osa con una mousse al cioccolato (a me piace particolarmente la mousse con acquafaba, avocado e cacao amaro), nei macarons, waffle o pancakes.


Ora non ti resta che provare! ;)

Comentários


Made with love

© 2018 Liz Manicardi

bottom of page