top of page

BLOG

"Se vuoi qualcosa dalla vita 

allunga la mano e prendila"

RUDRAKSHA


Hai mai sentito parlare di rudraksha?

Si tratta di semi particolarmente utilizzati dai religiosi indiani per il loro importante significato spirituale.

Il nome Rudraksha significa letteralmente "lacrime di Shiva" dato che in sanscritto rudra è uno dei tanti nomi del dio Shiva, mentre ksha significa lacrima.

Questi semi, secondo le scritture dei Veda, hanno il potere di elevare l'anima ed accompagnarla nel suo cammino spirituale.

La leggenda narra che un giorno Shiva, risvegliatosi dopo una lunga meditazione, iniziò a piangere lacrime di compassione per tutte le creature viventi, realizzando il livello della loro sofferenza. Queste lacrime, toccando il suolo, si trasformarono poi in semi che, germogliando, diedero vita all'albero di Rudraksha, i cui semi sono contenuti nelle sue bacche di colore blu.

Se ci fate caso, Shiva è sempre rappresentato con un mala di semi sacri indossato al collo e posto sulle mani, dato che questi ultimi sono molto utilizzati per la creazione di mala indicati per la meditazione.

Cos'è un mala per la meditazione?

Il mala è un filo di grani, pietre o semi che molti buddhisti o induisti utilizzano durante la meditazione per recitare i mantra (preghiere).

Esso è formato da 108 palline. Ogni volta che si pronuncia il mantra, il pollice gira di grano in grano. La sua funzione quindi è quella di "accompagnarti" durante la pratica.

Dato che la nostra mente tende a lavorare costantemente, anche durante un momento come la meditazione, è importante riuscire a concentrarsi nell'azione che si sta svolgendo, per cui adoperare un mala ti aiuta a concentrarti sul mantra che stai ripetendo, focalizzandoti sul suono e sulla vibrazione interna che provoca, riuscendo ad ascoltarti con più attenzione.

Secondo l'Ayurveda il mala di semi sacri di Rudraksha rinforza il cuore conferendo una protezione divina, riduce l'ansia e lo stress causati dalla vita frenetica di tutti i giorni, aiuta a concentrarsi e aumenta l'energia vitale.

Trovo molto rilassante utilizzare questo strumento, soprattutto durante quelle giornate dove la mia mente è in continuo fermento e non riesco a rimanere focalizzata sulla mia pratica.

Se pratichi la meditazione o hai intenzione di approcciarti ad essa, ti consiglio vivamente di acquistarne uno. Attento alle imitazioni però, in commercio si trovano molti falsi a poco prezzo. Purtroppo il modo di testarne l'autenticità è praticabile solo dopo l'acquisto tramite qualche semplice trucchetto: la Rudra vera non galleggia, non presenta scanalature o crepe intorno al foro e rimane intatta anche se bollita.

Comments


Made with love

© 2018 Liz Manicardi

bottom of page